L’Associazione “Strada dei Vini del Cantico” è stata costituita con l’obiettivo di affermare l’identità storica, culturale, ambientale, economica e sociale dei comuni partecipanti: Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano.
La Strada dei Vini del Cantico vuole aiutare il visitatore a scoprire borghi antichi come quello di Castello delle Forme (Marsciano), città, castelli, chiese e abbazie per rendere possibile l’esperienza di un viaggio nel passato, attraverso rievocazioni, feste e tradizioni che ogni anno danno vita a momenti di grande vivacità e interesse; per vivere i ritmi naturali della terra, scoprire i luoghi dove nascono nobili vini, grazie alla fatica e all’ingegno dell’uomo, per gustare sapori che rievocano le tradizioni e la laboriosità contadina, con una grande varietà di piatti e di abbinamento di gusto. La Strada dei Vini del Cantico può essere percorsa utilizzando la viabilità storica, seguendo strade minori e panoramiche con l’automobile ma anche in bicicletta, a cavallo e perché no a piedi.
La Strada dei Vini del Cantico, ha realizzato anche un’ App che racchiude tutte le date e le modalità per partecipare a degustazioni gratuite in Umbria.
Dal Vino ai Formaggi, passando per Tartufo, Olio, Lenticchie e molto altro… il meglio di una regione tutta da scoprire.
