Dal nostro Blog

Primo workshop VinNatur 2018

Con grande soddisfazione, nei tre giorni del primo workshop VinNatur che si è svolto a Lonigo (VI) nel mese di giugno, i risultati della degustazione, hanno attribuito  al nostro “San Colombaro 2017”, il punteggio di 83. Considerevolmente sopra la media. I commenti parlano di: bel naso espressivo, buon agrume, bella struttura, macerazione ben gestita, elegante, onesto.

Il punteggio più alto è stato 89; il più basso 59.
Condividendo l’affermazione di Angiolino Maule, presidente dell’Associazione: “questo workshop è stato un momento importante di crescita per noi produttori di vino naturale, per  capire se stiamo andando nella direzione giusta o sbagliata, ci siamo aperti  al mondo esterno, per metterci in discussione, con una degustazione senza preconcetti, dedicata anche a chi fino a poco fa ci osservava a distanza. Abbiamo imparato a fare vini salutari, ora dobbiamo imparare a farli più buoni”, ci impegneremo a fare vini salutari sempre più buoni!
Alle batterie di degustazione si sono alternati momenti di approfondimento e discussione con l’intervento di enologi, biologi e rappresentanti dell’Associazione. Il risultato di questo confronto è stato molto chiaro: la naturalità dei vini è ormai un fatto assodato e implicito; si sta lavorando per ottenere produzioni di altissimo livello, che rappresentino al meglio il territorio di provenienza. Puntando alla qualità e al territorio quindi, i produttori di VinNatur hanno sottoposto i propri vini, al giudizio di giornalisti e tecnici del settore.
La degustazione è avvenuta nell’arco di due giorni. nel quale sono stati coinvolti 15 giornalisti, 11 stranieri provenienti da diverse parti del mondo e 4 italiani, C’erano 216 etichette diverse in degustazione … e ogni vino era servito alla cieca dagli stessi due sommelier che lavorano nella Tasting Room di Villa Favorita da tanti anni.

I partecipanti erano:

Simon Woolf – UK – “The Morning Claret”, Decanter, Meiningers
Cathrine Todd – USA – “Dame Wine” & La Voce di New York
Jean Dusaussoy – Francia – Terre des Vins, Septième Goût
Antonin Iommi – Francia – Rue 89
Per Karlsson – Svezia – BK Wine
Britt Karlsson – Svezia – BK Wine
Aaron Ayscough – USA / Francia – “Not Drinking Poison” & Financial Times
Nicoletta Dicova – Bulgaria – giornalista freelance Slow Wine, Di Vino
Barbara Repovs – Slovenia – “Quanto Basta” & “Ambassadrice Bulles-Expo”
Jacopo Cossater – Italia – Intravino
Lorenzo Colombo – Italia – L’Express
Angelo Peretti – Italia – Internet Gourmet
Monica Coluccia – Italia – sommelier & giornalista freelance
Franco Giacosa – Italia – enologo

Condividi

Con un singolo ORDINE si possono acquistare max 18 Bottiglie oppure max 5 Bag in box | Sopra i € 100 la spedizione è GRATUITA Chiudi