Solo Vini di mia esclusiva produzione
Nella mia cantina, le uve rigorosamente raccolte e selezionate a mano, e solo di mia esclusiva produzione, vengono immediatamente lavorate, praticando tecniche tradizionalissime, garantendo la massima genuinità possibile del prodotto: aggiungo infatti solo anidride solforosa, ai minimi livelli (40-50 mg/lt finali medi all’imbottigliamento, spesso anche inferiori). Non faccio uso di acidi, albumina, lieviti secchi e additivi vari.
Le uve rosse vengono diraspate e macerano nelle bucce per 8-10 giorni, poi vengono torchiate a mano in antichi torchi in legno verticale; la naturale successiva fermentazione spontanea, avviene senza aggiunta di lieviti o altre sostanze coadiuvanti, senza filtraggi, ne pastorizzazioni.
Le uve bianche vengono diraspate, poi alcune vanno i macerazione 2-3 giorni sulle bucce, per ottenere dei corposi e profumati “orange”, altre vengono subito torchiate a mano, in antichi torchi in legno verticale; la naturale successiva fermentazione spontanea, avviene senza aggiunta di lieviti o altre sostanze coadiuvanti, senza filtraggi, né pastorizzazioni.
Un accurato uso di travasi e decantazioni naturali a temperatura di cantina evitano il ricorso a filtraggi e pastorizzazioni che ucciderebbero le parti vive del vino (lieviti naturali, enzimi, etc); nei rossi poi, l’uso di botti di rovere o castagno, fa si che il vino maturi e si affini al meglio, esaltando le sue naturali qualità organolettiche (sviluppate ulteriormente con l’affinamento in bottiglia).
A proposito di bottiglie, tutti i miei vini sono imbottigliati a mano direttamente dalle botti, evitando ai vini lo stress e le filtrazioni (micro, se va bene…) degli “imbottigliamenti automatici” che avvengono sovente con laboratori “itineranti” montati su furgoni, soprattutto nelle cantine Medio-Piccole.
In sintesi, tutta la filiera è sotto mio rigido controllo, e tutto il ciclo si chiude all’ interno della mia Cantina.
Ne deriva poi, come logica conseguenza, l’ancor più impegnativa scelta di collocare tutto il mio vino biologico naturale prodotto a Km0, in gran parte in vendita diretta al consumatore e ovunque ci sia la possibilità di spiegare e far provare al consumatore il gusto della “biodiversità.