La passeggiata prevede, dopo aver risalito il FERSINONE, un panoramico trekking lungo il Torrente che dà il nome alla valle e scava una gola stretta e profonda tra le colline, formando versanti ripidi e aspri ed è per circa 4 chilometri il confine naturale tra i comuni di Marsciano (Pg) e San Venanzo (Tr).
Al termine della passeggiata è possibile spostarsi presso la Piccola Cantina Rossi, per una degustazione alla scoperta dei vini bio-naturali.
Per questa attività si richiede la prenotazione entro e non oltre il 24 settembre.
PRENOTA QUI la tua partecipazione ALLA DEGUSTAZIONE presso la Piccola Cantina Rossi al costo di € 15,00.
SI CONSIGLIA l’acquisto della tessera TREKKIFY per la copertura assicurativa.
Un anello alla scoperta del lato fiabesco dell’Umbria. Partendo dal borgo di Migliano, affacciato sulla gola del torrente Fersinone, attraverseremo boschi demaniali e radure, ci affacceremo da speroni rocciosi e guaderemo fiumi, costeggiando vecchi mulini ed edicole votive.
• Lunghezza: circa 14 km.
• Difficoltà: facile.
• Durata: circa 4 ore.
• Punto di partenza: borgo di Migliano, ore 12.00.
• Punti di interesse: borgo di Migliano, torrente Fersinone, boschi, ruderi, pista gioco del ruzzolone.
• Equipaggiamento: scarpe da trekking impermeabili, maglietta di ricambio, giacchetto antivento, felpa o pile, spuntini, acqua (almeno 1,5 l) e pranzo al sacco.
• Partecipazione: obbligo di prenotazione.
DISPOSIZIONI ANTI-COVID
Lo Staff della Piccola Cantina Rossi assicura l’applicazione delle norme di sicurezza Anti-Covid ed invita tutti i partecipanti a rispettarle in maniera scrupolosa.
La prenotazione è esclusivamente utile ai fini del rispetto della normativa anti-Covid e all’organizzazione dell’evento.
Come da D.L. 175 (23.07.21) è necessario:
•essere in possesso di Green Pass;
•essere risultati negativi ad un test molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore;
•essere guariti da COVID-19 negli ultimi 6 mesi.

Condividi