Nel caso dei vasi di fermentazione più grandi, dato lo spessore più consistente del cappello, la follatura viene preceduta nei primi giorni da frequenti rimontaggi di mosto, col fine appunto di mantenere sempre ben bagnate le bucce e rendere così più agevoli le operazioni di follatura.
Le stesse operazioni vengono effettuate anche sulle uve bianche destinate a produrre i nostri ottimi “ORANGE” (San Colombaro, Dory, Trebbiano, Grechetto), con macerazioni di 3 o 4 giorni massimi.
Condividi